+ chiarezza per + libertà
> discernere > la saggezza
11 min.
In questa pagina...

Spiegazioni, immagini ed esempi, per chiarire le idee sulla saggezza che cresce nel corso dello sviluppo spiri­tuale, soprat­tutto attra­verso l'accetta­zione e il distacco (e non attra­verso la rifles­sione filosofica).

Avvertenze specifiche su tutti i preconcetti che riguardano la saggezza.

Suggerimento
Non dimenticate di meditare. Se leggete gli arti­coli di questo sito senza pra­ticare, è come se pian­taste dei semi senza annaf­fiarli.

La saggezza

Discernimento

Sì, è audace scrivere un articolo sulla saggezza. Il concetto è così profondo e così vasto che non è possibile definirlo con precisione.

Questa esposizione andrebbe dunque considerata piuttosto come un generico abbozzo, un tentativo di suggerire idee.

Con la manciata di monaci occidentali che ho conosciuto negli ultimi anni, ci piace parlare di saggezza, come altre persone parlano di calcio o di ricette di cucina. Ne parliamo perché è il frutto al quale aspira ogni rinunciante, ogni meditante, ma anche perché non esiste nulla di più interes­sante.

Kassinu il detrattore

Parlate di ciò che non possedete!

Visione soggettiva

Sì Kassinu, grazie per la precisazione. Ciò mi dà l'opportu­nità di specificare che questo primo paragrafo non è in alcun modo l'espres­sione della saggezza assoluta. Si tratta soltanto di un insieme di deduzioni, intel­let­tua­lizza­zioni e comprensioni personali, in materia di saggezza.

Una visione stabile e pronta

La saggezza non è una questione di tutto o di niente e non è soggetta a oscillazioni. Rimane costante, e se cresce, lo fa grada­tamente, nel corso di introspezioni e prese di coscienza, mediante il distacco e la vigilanza.

Quindi ciò che a volte emerge e si espande, ma poi svanisce alla prima contrarietà, non è saggezza. Si tratta piuttosto di qualità non costanti, come la calma o la pazienza. Affinché la saggezza prevenga l'instabilità di tali qualità, deve raggiungere un livello suffi­cien­te­mente alto.

E quando questo succede, i veli dell'illusione sono troppo sottili affinché i veleni interiori possano prendere il soprav­vento. La mente ha una visione più ampia e più veloce. La sua capa­cità di smasche­rare tutto le permette di evitare la maggior parte delle trappole.

Visione personale

La parola saggezza

Quando ero un bambino, significava “nessun rumore e nessuna confusione”. Quando ero un preado­lescente, significava “gentilezza”. Quando ero un adoles­cente, significava “erudizione”. Quando ero un giovane, signi­ficava invece “intelli­genza, compren­sione”. Quando stavo scrivendo questo articolo, signi­ficava soprat­tutto “discer­ni­mento”.

Kassinu il detrattore

Per fortuna non hai scritto questo articolo quando eri un bambino!

Basi per la liberazione

Naturalmente, la saggezza è lungi dall'essere limitata al discer­ni­mento, ma quest'ultimo, credo, è il suo pilastro princi­pale. Ci sono molti gradi di profondità in cui discer­nere e penetrare tutto ciò che è percepibile. Ed è in conse­guenza di ciò che vengono generate tutte le nostre azioni (mentali, verbali e fisiche).

Buddha ha insegnato la retta visione – che può anche essere chiamata il retto discer­nimento – come la prima condizione necessaria per la libera­zione della mente. La saggezza, nel suo signi­fi­cato più ampio, è il sentiero che conduce a questa realizza­zione ultima. In altre parole, non appena la saggezza si sviluppa comple­tamente, questo è l'obiettivo supremo. Questo per quanto riguarda la teoria.

Saper spigolare

Come ci ha suggerito Kassinu, parlare di saggezza non è sufficiente per ottenerla. Nella migliore delle ipotesi – e questo è l'obiettivo di questo articolo –, può fornire suggeri­menti, linee guida, incorag­gia­menti e persino un po' di ispirazione. Ma affinché tutto ciò non serva soltanto da distra­zione mentale, sarà neces­sario integrare nel vostro percorso spiri­tuale le idee che troverete buone.

Sappiate dunque spigolare le informazioni che vi sono utili, ma sappiate anche spigolare, nella vostra quoti­dia­nità, quegli elementi propizi ai vostri bisogni spirituali. Inoltre, concen­tra­tevi su ciò che vi è accessibile.

Metafora della scala senza sorprese

Lo sviluppo della saggezza non assomiglia ad una scala in cui le sorprese devono essere scoperte ad ogni gradino. È più simile ad un elemento posto in cima alla scala, che si vede fin dal primo gradino, ma che si discerne con sempre maggiore preci­sione, man mano che ci si avvicina.

Il mondo così com'è

La mente saggia vede il mondo perfetto. Sa che non c'è nessun caso, sa che ogni cosa è al posto giusto, fin nei più piccoli dettagli.

Kassinu il detrattore

Un mondo perfetto? Con tutta questa miseria, questa distruzione, queste ingiustizie?

Non perfetto nel senso di meraviglioso, ma nel senso che tutto è perfetta­mente connesso e regolato a livello di karma, di energie. Ognuno finisce per ottenere ciò che si merita. È in questo che il mondo è perfetto. Per lui, nulla in questo mondo è vincolante; sa accettare le cose così come sono e vede in ogni difficoltà un'utilità ben precisa.

Di conseguenza, capisce che non vale la pena di farsi coinvolgere in questo mondo in un modo o nell'altro e, a fortiori, di lottare contro qualunque cosa.

Se avessi avuto accesso alla seguente frase (quella che sto per scrivere) all'inizio del mio percorso spiri­tuale, sarebbe stato molto impor­tante per me (a condizione, tuttavia, di averla letta atten­ta­mente e di averne compreso bene il significato):

Un punto fondamentale da considerare è che la saggezza non consiste nel ritro­varsi in una bolla magica, protetti, al di sopra di tutti, al di là della realtà, ma al contrario, più che mai nel cuore della propria vita quotidiana, del proprio ambiente, accettando nel contempo le proprie difficoltà e i propri difetti.

Il paradosso della saggezza

Sulla saggezza, c'è un curioso paradosso. La mente è molto più aperta, più sollecita, capace di prestare piena­mente attenzione, grazie alla vigilanza, al distacco e alla benevo­lenza che le sono propri. Tuttavia, non investe nelle relazioni e nelle attività sociali. Al contrario, predilige l'isolamento e la quiete.

Ciò non significa che le persone socialmente attive non possano essere dotate di saggezza. Tuttavia, maggiore è il grado di saggezza, meno la persona tenderà ad investire in attività mondane, anche se vive nel cuore della società.

Un nuovo modo di operare

Quando si investe nella rinuncia, si entra in una nuova dimensione. Invece di fuggire perenne­mente dalla quotidianità (che si ritiene noiosa) con una serie ininter­rotta di diversivi, la si affronta intera­mente, la si osserva e, poco a poco, si scopre tutta la ricchezza che contiene, anche la più banale delle quotidianità.

Quando ci si allena accuratamente nella meditazione, la saggezza (che non tarda a svilupparsi) cambia il modo di operare della mente. Innanzi­tutto, l'azione è sostituita dall'osservazione.

Qualunque cosa faccia, il saggio tende ad andare contro­corrente. È in fase di decostruzione.

Alcune contrapposizioni tra il modo di operare di un essere ordinario e quello di un saggio

Essere ordinario Saggio
costruisce decostruisce
accumula si disfa
si attacca si distacca
socializza non socializza
afferma il suo ego distrugge il suo ego
si nutre di sogni si concentra sulla realtà
si proietta nel futuro resta nel presente
Kassinu il detrattore

Ma che diamine! Ma dai un'occhiata ai rappresen­tanti spirituali di tutte le religioni e di tutti i paesi, specialmente i più piccoli del mondo! Non fanno altro che costruire pagode, chiese e templi, sempre più grandi e lussuosi!

Per quanto popolari siano, queste persone hanno un'idea sbagliata di ciò che dovrebbero rappresentare. Hanno una visione erronea dei valori suggeriti dalla loro stessa religione, ammesso che la saggezza sia inclusa in quei valori. Incuranti della sostanza, si concen­trano sulle forme. Sono come dei bambini che si travestono e prendono seriamente questo ruolo. Per questo motivo adottano gli stessi compor­tamenti di tutti gli altri:

  • cura dell'aspetto
  • ambizione
  • ricerca di riconoscimento
  • vita sociale
  • piaceri
  • ecc.

Altri, quelli che sperimentano la spiritualità piut­tosto che imitarla, di solito sono troppo discreti e isolati perché tu possa sentire parlare di loro.

Disincanto

Non hanno più illusioni, sono troppo consapevoli del mondo per voler investire ancora in qualcosa. Questo è ciò che gli esseri Risve­gliati chiamano disin­canto. Quindi la saggezza va di pari passo con il disin­ves­ti­mento.

Presentazioni

— Buongiorno, io sono il mondo.
— Buongiorno, disincantato di fare la vostra conoscenza!

Che sia chiaro: se la vita mondana fa disincantare il saggio, è per la futilità dei suoi obiettivi, la cecità di chi la sostiene e la miseria che alimenta. Come potrebbe recare danno, colui che rimane paziente e contento, anche nelle situazioni difficili? Anche nella povertà più totale, sperimenta una grande felicità nell'isolamento e nella quiete interiore, che considera delizie.

Essere consapevole

Essere saggi significa anche essere completamente consapevoli o come anche si suol dire: essere consapevoli di essere consape­voli. E ciò implica il non essere più nella morsa del proprio ego.

Eckhart Tolle ha detto:
Ho incontrato un gran numero di persone estremamente intelligenti ed istruite che erano però comple­ta­mente incon­sa­pevoli, ossia total­mente identi­ficate con la loro mente.

Ricchezza

Materialmente, un saggio non si considera né ricco né povero. Che si trovi seduto in una modesta capanna di paglia o nella suite reale di un albergo di lusso, per lui non fa differenza, e di ciò ne rimane consapevole. Non si lascerà dunque ingannare dalla propria mente, che lo tras­por­te­rebbe come un fiume in piena nel mondo scivoloso e illusorio dei pensieri.

Interiormente, è il più ricco, non perché sa dove si trova, non perché non conosce più la paura, o perché ogni sua azione è corretta, ma perché non ha più bisogno di nulla. Qualsiasi miliar­dario ha sempre bisogno di qualcosa; anche quando riesce ad ottenere ciò che vuole, vorrà comunque e sempre qualcos'altro.

Il saggio non spreca. Consuma il minimo e si accontenta di ciò che gli altri non vogliono più. Anche a livello interiore non spreca. Gestisce il proprio tempo e le proprie energie con parsimonia, con saggezza, si potrebbe dire. Nel dare aiuto, ad esempio, sa esattamente cosa, a chi e quando è opportuno farlo.

Preconcetti

Insieme all'amore e all'ego, la saggezza è probabil­mente tra le cose più mal inter­pretate. Distrug­giamo i preconcetti!

Preconcetti

Un Guru è un saggio

Sono certo che ne esistano, ma diciamo che potreste avere più possibilità di mettere una pallina da golf in buca al primo colpo che di incontrare un tale individuo. Proba­bil­mente, parlando di guru, può venire in mente l'immagine di un manipo­latore strava­gante a capo di una discu­tibile setta, poiché spesso è così. Ma in origine, questo termine asiatico si riferiva ad una guida spiritale, non ad una star del New Age a cui piace essere foto­gra­fata insieme alle celebrità.

Una guida spirituale, sì, ma la cui realizzazione è rilevante. Chiame­reste "campione di golf" un giocatore di golf a cui sono necessari come minimo dieci tentativi per mettere la palla in buca?

Guru o meno, il saggio è comunque un essere incline all'umiltà e alla semplicità, che vive in un ambiente modesto, come modesto è il suo abbiglia­mento, lontano da distra­zioni e ambienti festosi.

Un monaco è un saggio

Sarebbe fantastico. Si va in un monastero, si indossa una veste monastica e, con un colpo di bacchetta magica, si è saggi!

Diventare un monaco significa avere a disposi­zione un ambiente favore­vole per lo sviluppo della saggezza. In ogni caso, si suppone che chiunque scelga la vita monastica sia comunque abbas­tanza maturo da vivere con poco e dedicarsi alla rinuncia.

Inoltre, saggio o meno, un monaco o una monaca è tenuto(a) ad osservare una rigorosa disciplina, il cui scopo è proteggere la mente da tutto ciò che può ostaco­lare lo sviluppo della saggezza.

Kassinu il detrattore

Non credi che sia da egoisti? Un monaco si isola per il proprio interesse personale. In che cosa sarebbe migliore di una persona che dedica la propria vita ad aiutare gli altri?

Aiutare gli altri è la più grande delle generosità. È una cosa eccellente, addirittura si potrebbe dire che è la fase prece­dente al comple­ta­mento della rinuncia. Essa permette anche di dis­taccarsi, ma non suffi­cien­temente per la completa realiz­zazione spirituale.

L'accesso alla saggezza richiede un'appro­fon­dita e accurata conos­cenza della propria inte­riorità:

  • come funziona la coscienza
  • di cosa è fatta
  • che cosa sono quei veli così sottili che distor­cono la nostra percezione della realtà
  • ecc.

Il che richiede meditazione. E questo non si può fare al posto degli altri. Tuttavia, glielo si può insegnare.

Metafora del muro della prigione

In una prigione, possiamo aiutare gli altri a nutrirsi meglio, a coprirsi meglio. Possiamo anche liberarci e dire agli altri come farlo. Tutti possono riuscire ad uscire, ma spetta ad ognuno fare lo sforzo di scavalcare il muro… e rinunciare ai piccoli piaceri ottenuti in prigione!

In breve, Kassinu, se non sei ancora pronto per la meditazione, sarebbe già nobile se ti impegnassi ad aiutare gli altri.

Un erudito è un saggio

No, un erudito non è un saggio e un saggio non è un erudito. Erudizione non è nemmeno sinonimo di intelligenza, è solo l'assimi­lazione di un insieme di dati. L'erudizione può persino nuocere alla saggezza. Per poter accogliere la saggezza, la mente deve essere vuota.

Al giorno d'oggi, dedichiamo molto tempo a studiare la spiritualità, quando è una cosa che si dovrebbe vivere. Questo è il motivo per cui viene visua­lizzato il seguente suggeri­mento quando si fa clic sull'icona delle infor­mazioni in alto a destra nella pagina:

  • Non dimenticate di meditare. Se leggete gli articoli di questo sito senza praticare, è come se piantaste dei semi senza annaffiarli.

Un po' di conoscenza è sufficiente. Se ben applicata, conduce la mente alla Libertà. Al giorno d'oggi, i monaci sono rispettati per la loro erudizione, non per la loro saggezza. I diplomi sono più tangibili del distacco. Eppure la spiri­tua­lità riguarda il discer­ni­mento e il lasciar andare, non l'erudizione.

Il sacro ha attinenza con la saggezza

Nel senso religioso del termine, sacro non ha attinenza con niente, per il semplice motivo che non esiste. In effetti, si tratta soltanto di una visione erronea, così come la super­sti­zione e tante altre.

Quindi, il termine sacro è solo un modo di dire, se non addirittura un abuso di lin­guaggio. Nella migliore delle ipotesi, il termine sacro può esprimere particolari proprietà di alcuni luoghi o oggetti. Qualche esempio: un antico tempio custodito da uno spirito protettore invi­sibile; una reliquia carica di una grande quantità di energie favo­revoli. In ogni caso, il fatto di interessarsi a tali fenomeni non contri­buisce a sviluppare la saggezza.

L'acqua santa non è composta da “molecole religiose”, ma piuttosto da una “insalata” di H2O con vari elementi, come il magnesio o il rame. Se il sacerdote l'ha preparata - santificata, come si suol dire - senza metterci il cuore (ma piuttosto un po' di cenere, vino e sale!), l'acqua che date alle vostre piante, se provate bene­vo­lenza annaffiandole, sarà molto più “sacra”, dal momento che assorbirà anche un po' della vostra buona energia.

Peraltro, secondo il lavoro del Dottor Emoto, esiste una ripercussione fisica di questo fenomeno. Secondo la sua scoperta, i cristalli che si formano durante il conge­la­mento di acqua assumono forme più o meno armoniose, a seconda della qualità delle vibrazioni dei pensieri di cui hanno beneficiato.

Similmente, cosa può avere un “fiume sacro” di sacro? Cos'è che rende sacro un fiume e non un altro? Un fiume non è solo un flusso di gocce d'acqua? Se queste gocce sono sacre, quando lo diventano? Quando piove sulla sorgente? E come perdono la loro sacralità? Raggiungendo l'oceano? Se sì, come? Perché? Idem con "arte sacra" e tutto ciò che si afferma essere sacro.

Quando un testo è considerato sacro, non può trattarsi del testo stesso, e tanto meno del libro che lo rilega, ma eviden­te­mente del suo signi­ficato. Ma anche in questo caso, è un modo semplice per sottolineare il suo aspetto impor­tante, prezioso o degno di rispetto.

Chi vuole acquisire saggezza deve anche saper porsi le domande giuste, piuttosto che accettare un'idea solo perché tutti intorno a lui ci credono. Ciò, natu­ral­mente, vale per tutti gli ambiti: religioso, scien­tifico, politico…

Chi ha poteri magici è un saggio

I poteri magici affascinano chiunque, dai più superstiziosi ai più scettici, inclusi i devoti del New Age e i fan di Harry Potter.

La questione non è se credere o meno all'esistenza di capacità psichiche straor­dinarie, ma credere che siano legate alla saggezza. La maggior parte dei saggi non è dotata di tali poteri e, soprattutto, la maggior parte degli esseri dotati di deter­minati poteri è priva di vera saggezza.

Quando si raggiungono alcuni stadi con la meditazione profonda, possiamo avere accesso ad alcune capacità. È possibile, ad esempio, conoscere le proprie vite passate, vedere a distanza o leggere gli stati d'animo degli altri. Queste facoltà sono solo il frutto di una potente concen­tra­zione; non preclu­dono quindi l'ignoranza, anche la più basilare.

Si può tuttavia comprendere la confusione della persona che osserva un simile meditatore. Fin dai primi assor­bi­menti di una mente stabile – i jhãnas –, si presen­tano le seguenti qualità esteriori:

  • calma imponente
  • energia letteralmente straripante
  • sguardo che esprime pace e chiarezza
  • presenza che incarna il controllo della situazione
  • comportamento adeguato all'ambiente circostante

È difficile non mettere in relazione tali caratte­ri­stiche con la saggezza. Eppure sarebbe una valutazione sbagliata. Ecco una frase chiave che purtroppo dimenti­cherete molto in fretta:

  • La saggezza non ha nessun aspetto.

La meditazione profonda è uno strumento incontes­tabile per lo sviluppo della saggezza, ma non ne conferisce mini­mamente.

Metafora della fionda

Una fionda permette di lanciare pietre molto più effica­ce­mente. Ma da sola, non serve a nulla… solo ad impressionare.

Ho spesso incontrato monaci che, sebbene avessero sperimentato i jhãnas e la capacità di vedere le loro vite passate (e molto altro), avevano dei compor­ta­menti che non lasciavano supporre una grande saggezza:

  • orgoglio caricaturale
  • conseguenti menzogne
  • violenza fisica
  • fede cieca negli aspetti più leggendari di una religione
  • raccolta monumentale di denaro per costruire enormi pagode in luoghi desertici
  • appropriazione indebita di fondi
  • schiavitù di persone povere e anziane

Con tutto quello che ho visto nella “terra dove la persone meditano di più”, non posso più dimenticare che non è tutto oro quel che luccica. La saggezza esiste, sì, ma è invisibile.

isi Dhamma ha detto:
Si può vedere la bandiera che si muove al vento, ma non si può vedere il vento.

Allo stesso modo, si può vedere il compor­ta­mento di un saggio, ma non ne si può vedere la saggezza.

Godersi la vita

Indubbiamente la vita è un ciclo che finisce sempre per procurare insoddis­fazione. Grazie al potere della saggezza, invece di girare in tondo come dei miserabili, possiamo impiegare la vita come uno strumento di realizza­zione.

Se volete godervi la vita, prima dovreste sapere cosa si intende per “vita”. Ciò non può, ovviamente, riferirsi alle distra­zioni e ai piaceri di cui facciamo uso con un'insaziabile avidità. Tutte le cose che ci riempiono la vita, sono ciò che ci impedisce di goderne.

Immersi in questa inebriante attività, non siamo più consa­pe­voli di nulla. Ora, la vita non è piuttosto l'esperienza consape­vole di una mente libera, vuota e risvegliata?

Ecco perché rinunciare a tutto ciò che ci rende inconsapevoli, stressati e dipendenti è sicura­mente il modo migliore per godersi la vita. I saggi sono più vivi delle altre persone, perché sono soddisfatti di ciò che la vita offre loro. Non passano il tempo a cercare ciò che non esiste.

Più abbandonerete ciò che non è vitale, più sarete immersi(e) nella vita. Se non vi resterà nient'altro che la vita, allora ve la godrete al 100%; assaporerete solo benessere e pace.

Continuazione di questo articolo:

Come sviluppare la saggezza?