+ chiarezza per + libertà
> non agire

> Non agire

«Il tempo vuoto della medita­zione è, in verità, l'unico tempo pieno.

Non dovremmo mai vergo­gnar­ci di accu­mu­lare momen­ti vacanti.

Vacanti in apparenza, pieni di fatto.»

Con questa affermazione, il filo­sofo rumeno Emil Cioran non poteva rias­su­mere meglio la medi­tazione.

Tuttavia, non fare niente può essere la cosa più diffi­cile da com­piere.

È che la mente è così abituata ad essere inu­til­mente occu­pata.

Scegliete un articolo:

Per sapere tutto sul Niente.

Scoprite cosa significa esattamente "non fare niente" e quali sono i van­taggi ine­gua­glia­bili di questo Niente.

I numerosi e inaspettati benefici della piena vigi­lanza.

Scoprite il momento presente e come pene­trarlo.

Punti precisi sulla meditazione. L'essen­ziale per medi­tare bene.

Le principali difficoltà. Il dettaglio sugli obiet­tivi della medi­ta­zione, con esempi diver­tenti.

Impariamo perché e come i mo­men­ti vuoti sono i più bene­fici.

Entriamo nel cuore della noia e vediamo com'è ancora più vuota di un atomo.